Orari di apertura della sede e della segreteria
dal 17 novembre il venerdì dalle ore 21 alle 23
Calendario attività sezione
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
16
|
17
| |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Iscriviti alla nostra sezione
I nostri Rifugi
Vieni in sede
Partecipa alle escursioni
Accompagnati magistralmente da Paolo Crosa Lenz andiamo alla scoperta o alla riscoperta di storia, tradizioni, luoghi, personaggi e natura del nostro territorio, dai laghi alle valli.
Letture piacevolissime e "stimolanti" potenti della curiosità e della voglia di conoscere.
Campagna associativa 2024

Comunichiamo che a partire da venerdì 17/11/2023 si aprirà il tesseramento 2024 e sarà quindi possibile ritirare in Segreteria i bollini della nuova campagna associativa.
Le quote sono le seguenti:
- SOCIO ORDINARIO > di 25 anni
– rinnovo: € 45,00
- SOCIO FAMIGLIARE che coabita o ha vincoli famigliari anche di fatto con il socio ordinario
– rinnovo: € 24
- SOCIO JUNIORES con età tra il 18esimo e il 25esimo di età (nati negli anni dal 1999 al 2006)
– rinnovo: € 24
- SOCIO GIOVANE fino al compimento del 18esimo anno di età (nati nel 2007 e anni seguenti)
– rinnovo: € 16
- SOCIO GIOVANE DAL SECONDO FIGLIO IN POI
- rinnovo: € 9
Prenota la nuova T-shirt e il Gilet della Sezione!
Prenota e acquista i nuovi capi di abbigliamento tecnico personalizzati con il logo della sezione e l'inconfondibile e esclusiva grafica de la "Linea" di Cavandoli
Con questo testo di Alberto Nobili sulla “Via Crucis al Sempione” prende avvio la possibilità per tutti i soci di contribuire all’arricchimento del sito sezionale presentando le proprie esperienze.
Gli ultimi due anni sono stati difficili per tutti e le attività sezionali ne hanno patito pesantemente; lockdown prima, restrizioni e vincoli poi non hanno consentito lo svolgimento della normale attività.
Di tutto ciò ha subito le conseguenze anche la nostra pubblicazione sezionale “Alpe Nostra” che in questo periodo ha potuto presentarsi ai soci una sola volta ed esclusivamente in versione digitale sul nostro sito.
Sarà questo il suo futuro? Ancora non lo sappiamo dato che diverse valutazioni devono essere fatte a tal proposito.
Nel frattempo attendiamo i contributi dei soci che sentono di avere qualcosa di interessante da proporre.
Vi ringraziamo fin da ora e confidiamo in una riposta positiva.
Commissione Manifestazioni – stampa – web
Redazione Alpe Nostra
Per proporre testi e foto inviare il materiale a segreteria@caiomegna.it
Gli articoli dei soci
Dal VS delegato sezionale alle assemblee CAI
Via degli Dei - Centotrenta chilometri da Bologna a Firenze
10 luglio - Il trekking del Paradiso
Fiori della Valle Strona
Su e giù in Val di Fassa
Tre giorni in Val di Fassa

Il Settore Sviluppo Montagna della Regione Piemonte comunica che è online Meteo 3R, l’applicazione nata dalla collaborazione tra le Regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per osservare, prevedere e allertare.
Un progetto unico a livello nazionale, con tanto di previsioni meteo validate da esperti e raccolte da una rete composta da oltre 650 stazioni di rilevamento, e non elaborate sulla base di algoritmi, e messaggi di allerta per i possibili rischi naturali, dalla temperatura alla quantità di pioggia caduta, dalla velocità del vento all'umidità.
Disponibibile per pc e desktop su www.meteo3R.it, per smartphone e tablet su Google Play e iTunes Apple.

Grazie Maurizio.
Sei stato un nostro grande amico che ha saputo vivere in modo sano, con passione ed impegno la sua vita. Sei stato padre presente con la tua famiglia, carico di iniziative; un lavoratore impegnato e propositivo, un socio ed istruttore della nostra Sezione CAI di Omegna, attivo ed impegnato.
Quante iniziative di cui sei stato ideatore , promotore ed organizzatore! Spaziavi con competenza e capacità dalla Mountain bike, all’arrampicata, allo sci alpinismo. Ti abbiamo conosciuto serio e meticoloso nel preparare le escursioni ed i percorsi.
Innamorato della Montagna con una passione fuori dal comune ci trasmettevi il tuo entusiasmo e la tua energia. Di poche parole , quelle che servono , come è tipico di chi è abituato a faticare in montagna; sobrio nella vita e nei rapporti sociali, pronto ad intervenire per far presente il tuo punto di vista con acume e sensibilità.
Maurizio uomo di grandi passioni che hai vissuto con intensità la tua vita, a metà tra terra e cielo, sulle cime che tanto amavi, cammini ancora una volta davanti a noi .
Grazie Maurizio.